Spheragroup | Consulenza aziendale, Recruiting a Bologna

Blog Sphera

Il management è l’arte di prendere decisioni sulla base di informazioni insufficienti. (Roy Rowan)

Blog Sphera

Il management è l’arte di
prendere decisioni
sulla base di informazioni
insufficienti. (Roy Rowan)

Il mondo HR accetta la sfida

Il mondo HR accetta la sfida

di @chiaraiuliano

 Come gestire le relazioni con i clienti? Quali consigli suggerire ai propri dipendenti e ai candidati che ora, più che mai, sono alla ricerca di costanti rassicurazioni? È questa la sfida che il mondo HR è chiamato a raccogliere in una situazione senza precedenti.

 Chi possiede un’occupazione e chi ne è rimasto sprovvisto rivolge lo sguardo al mercato del lavoro che ora, agli occhi di tutti, appare così fragile. Senza tempo di riflessione alcuna, le aziende hanno annunciato il rigoroso smart-working. In taluni casi meno fortunati, invece, i lavoratori hanno assistito alla sospensione della produzione che dava loro un impiego. L’epidemia da COVID-19 ha spazzato via le carte in tavola seminando lo sconforto generale. Ed ecco così che le caselle elettroniche e le piattaforme di recruiting vengono continuamente bombardate.

 Un contributo fondamentale arriva dall’universo HR: come ricorda Guido Piacenza, Hr Director della Santander Consumer Bank, durante il webinar “Il ritorno delle risorse umane” di Life Based Value, è questo il momento in cui gli Hr recruiter devono diventare esperti di communication management. La comunicazione interna mantiene forte il legame del team: il lavoro si spinge verso la condivisione e il leitmotiv che deve essere suggerito dal settore HR della propria azienda è “fare network”. L’innovazione digitale è il salvagente comune che permette la nascita di veri e propri “digital workplace”. Sul versante esterno è necessario comunicare sempre con i propri clienti: mai allentare la presa e offrire loro tempestivo supporto. Così facendo si terrà alto il marchio di fabbrica.

 Le comunicazioni devono sostenere la vicinanza aziendale. Si tratta di diffusione di conoscenze legate però ad un contesto che cambia e, necessariamente, anche la stessa HR experience ne è coinvolta. In cosa consiste il cambiamento nell’HR? Si sente parlare di HR Digital Transformation, ossia il cambio di rotta verso la digitalizzazione a 360°. Il settore HR deve occuparsi primariamente del benessere dei dipendenti e promuovere lavoro “agile” e da remoto. L’area HR deve garantire esperienze lavorative che assicurino, in prima istanza, migliori performance dei propri collaboratori. L’employee experience ora più che mai ha mille motivi per subire un upgrade e la soddisfazione dei clienti sarà così un’automatica conseguenza.

 In concreto cosa deve fare oggi un esperto del mondo HR? Saper comunicare, lavorare sulle soft skill dei candidati e dei dipendenti e, ora più che mai, dare voce all’intelligenza emotiva. Una cosa è dunque chiara: dalla situazione attuale il ruolo dell’HR subirà uno sviluppo. Quando si parla di Innovazione tecnologica non si intende un banale uso della tecnologia a supporto della situazione momentanea. Che senso avrebbe altrimenti parlare di Innovazione? Gli Hr manager del futuro devono saper tener insieme tecnologia e capitale umano. L’introduzione di nuovi metodi deve aiutare i processi e i servizi futuri, come ribadisce Adriano Mureddu, Direttore risorse umane di Comdata Group. 

 Se l’economia si è vista costretta a subire le conseguenze del nemico, il mondo Hr, non solo prende le difese del Capitale Umano come è solita fare, ma combatte per il suo progresso.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

DOVE PARCHEGGIARE

– Parcheggio Staveco

Viale Enrico Panzacchi, 10, Bologna (750m dalla Piazza Cavour)

A piedi 8 MINUTI

Navetta A / DIREZIONE Fioravanti Piazza Liber Paradisus / 2 min (2 fermate)



– Parcheggio Tanari

Via Luigi Tanari, 17, Bologna

Linea 29 / DIREZIONE Roncrio / 13 min (7 fermate)



– Parcheggio interrato Piazza VIII Agosto

Piazza dell’Otto Agosto, Bologna

A piedi 17 MINUTI

Navetta A / DIREZIONE Poliambulatorio Rizzoli / 7 min (5 fermate)